Kiss Me Lorena è il primo film italiano completamente scaricabile da Internet. Gratis.

Ebbene sì, avete capito benissimo: potrete godere di questo gioiellino di comicità demenziale standovene comodamente seduti a casa vostra e senza sborsare un centesimo!

Nessuno vi accuserà di essere dei Pirati Informatici, perché noi vi autorizziamo a scaricarvi il film e farci quel che più vi piace. Entro certi limiti, ovviamente.

Nella sezione Download troverete tutto ciò che vi occorre per fare come il mitico John Landis e poter esclamare un giorno:
Kiss Me Lorena? Amazing!”.

Buona visione da i Licaoni.



Chi sono i Licaoni?

Una breve Agiografia


Chi tira le fila di questa folle operazione denominata Kiss Me Lorena?
I Licaoni, gruppo di stravaganti giovinastri di scarso talento, ma di alte ambizioni.

Il gruppo “i Licaoni” nasce a Livorno nel lontano 1999.
Due le strade che intendono intraprendere: il Teatro e il Cinema.

Dopo i primi spettacoli e cortometraggi, il gruppo si cimenta nella realizzazione di un primo lungometraggio indipendente, Mandorle (2000).
Due collaboratori al termine del progetto si suicidano, ma i Licaoni non se ne curano e passano alla produzione di N.A.N.O. (2002), il secondo lungometraggio, tra i cui interpreti si segnala l’apparizione speciale del comico Paolo Migone.

Tuttavia gli autori finalmente si rendono conto che a fare cortometraggi si fatica meno.

Frutto di questa riflessione saranno Santre (2003, in collaborazione con Armunia – Festival Costa degli Etruschi), finalista al VI Genova Film Festival, e Last Blood (2003), prima incursione del gruppo nel campo del genere horror-fantastico.
Un cortometraggio scomodo, Last Blood, che causerà ai registi sei mesi di reclusione e una forte emicrania, ma che, d’altra parte, regalerà anche ampie soddisfazioni - ha vinto premi ed ha partecipato a festival di mezzo mondo -.

Il successo dà forse alla testa?
Sì: i Licaoni gareggiano al concorso di Miss Universo. E perdono.
Si risollevano il morale con la realizzazione del loro terzo lungometraggio, Kiss me Lorena, per la regia di Alessandro Izzo e Guglielmo Favilla, scritto insieme a Francesca Detti.
Il film è di genere comico ed è prodotto dall’Associazione Culturale i Licaoni con Overlook Production e con la partecipazione di Armunia – Festival Costa degli Etruschi.
Una curiosità: “Lorena” è la parola in codice che i Licaoni usano per indicare il proprio ciclo mestruale.

Estate 2005: mentre viene ultimata la post produzione di KML, il gruppo torna alla sua prima passione, il Teatro.

Viene messo in atto un progetto ardito, i Licaoni Fat Show, ciclo di spettacoli comici cine-teatrali prodotti insieme al Gruppo Scenico Ars Nova di Livorno e messi in scena mensilmente presso uno spazio teatrale della città.
Il "Fat Show" è attualmente un appuntamento fisso nel panorama artistico di Livorno.
Il modello ispiratore è senza dubbio il Saturday Night Live degli anni ’70, vuoi per la struttura vuoi per il tipo di comicità, dissacrante e anarchica, di cui si fecero alfieri artisti del calibro di B. Murray o J. Belushi. Peccato siano morti entrambi, perché i Licaoni li avrebbero coinvolti volentieri (ndr. E' una battuta. I Licaoni sanno benissimo che Benny Murray è ancora vivo).

Al momento stanno portando in tournè il loro nuovo spettacolo teatrale, Q.B. – Quanto Basta e stanno cercando l’anima gemella.

MODx Content Manager »

« MODx Parse Error »

MODx encountered the following error while attempting to parse the requested resource:
« PHP Parse Error »
 
PHP error debug
  Error: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /web/htdocs/www.kissmelorena.it/home/manager/includes/document.parser.class.inc.php:466) 
  Error type/ Nr.: Warning - 2 
  File: /web/htdocs/www.kissmelorena.it/home/manager/includes/document.parser.class.inc.php 
  Line: 430 
  Line 430 source: header($header);  
 
Parser timing
  MySQL: 0.0108 s s(16 Requests)
  PHP: 0.0864 s s 
  Total: 0.0972 s s