Kiss Me Lorena
una produzione i LICAONI e OVERLOOK PROD
kml lo trovi anche su myspace il network dei giovani

Kiss Me Lorena è il primo film italiano completamente scaricabile da Internet. Gratis.
Ebbene sì, avete capito benissimo: potrete godere di questo gioiellino di comicità demenziale standovene comodamente seduti a casa vostra e senza sborsare un centesimo!
Nessuno vi accuserà di essere dei Pirati Informatici, perché noi vi autorizziamo a scaricarvi il film e farci quel che più vi piace. Entro certi limiti, ovviamente.
Nella sezione Download troverete tutto ciò che vi occorre per fare come il mitico John Landis e poter esclamare un giorno:
“Kiss Me Lorena? Amazing!”.
Buona visione da i Licaoni.
Perché un'iniziativa come questa?
Adesso ve lo spieghiamo
Il progetto Kiss Me Lorena nasce dall’esigenza di attuare una piccola rivoluzione all’interno del panorama cinematografico tradizionale, una scelta di novità tanto a livello di forma che di contenuto.
La forma: ogni fase della lavorazione di KML, dall’ideazione alla post-produzione audio, è stata realizzata utilizzando strumenti informatici recenti, di facile reperimento e dal costo assolutamente popolare. Telecamere Digitali, Personal-computer per Montaggio Video e Audio, Software di elaborazione grafica. Ogni mezzo utilizzato rientra in un approccio al Cinema molto libero, dal basso budget e assolutamente non tradizionale. Attualmente la tecnologia, unita, ovviamente, a competenza e creatività umane, consentono di scardinare le vecchie strutture produttive. KML si colloca, quindi, all’interno di un movimento molto ampio e sempre crescente di giovani cineasti indipendenti, alfieri di un nuovo modo di fare Cinema.
Il contenuto: alla base l’intenzione di proporre una storia diversa, per certi versi lontana dal cinema nostrano e più affine ad uno humor di tipo anglosassone. Il cinema di John Landis, la comicità dei Monty Python e le pellicole deliranti degli Zucker costituiscono il background al quale attinge l’umorismo di Kiss Me Lorena. Ma forse è la passione per il Cinema a 360° ad aver mosso l’intera operazione: dalle vecchie pellicole in bianco e nero, ai western, ai polizieschi.
Da queste premesse nasce Kiss Me Lorena: un’operazione che ha coinvolto, tra cast tecnico e artistico, oltre novanta persone (l’ho contate), coinvolgendo nel medesimo lavoro soggetti provenienti da realtà molto distanti l’una dall’altra e creando un’occasione di scambio e sinergia.
Due mesi di pre-produzione, tra organizzazione, allestimenti scenografici, laboratorio di special make-up, prove con gli attori; un mese di riprese, per lo più concentrate nella provincia di Livorno; due mesi di post-produzione audio e video. Il tutto condotto all’insegna della massima agilità produttiva: a dimostrazione di come sia possibile ripensare il Cinema all’interno di una prospettiva low-budget.


- La solitudine di Dave - Voci da una segreteria
- La storia di Dora - Cronaca di un divorzio
- La passione di Liz - Sofferenze di una diva
- Mel, una faccia da fiction - Talento o raccomandazione?
- I fantasmi di Tony - Che cosa accadde sette anni fa
